Crescere insieme è più efficace che farlo da soli
Il coaching di gruppo ti permette di confrontarti con altre persone che stanno affrontando sfide simili. Non parliamo di ricette magiche o trasformazioni istantanee. Parliamo di un percorso strutturato dove impari dagli altri tanto quanto da te stesso.
Scopri i prossimi gruppi
Come funziona il percorso
Un approccio graduale che rispetta i tuoi tempi e ti aiuta a costruire competenze concrete. Ogni fase ha un obiettivo chiaro.
Incontro iniziale
Iniziamo con una sessione conoscitiva dove definiamo insieme gli obiettivi del gruppo. Capiamo dove ti trovi ora e dove vorresti arrivare nei prossimi mesi.
Sessioni settimanali
Ci incontriamo ogni settimana per 90 minuti. Durante questi incontri lavoriamo su situazioni concrete che stai vivendo, non su teorie astratte.
Pratica quotidiana
Tra una sessione e l'altra, applichi quello che abbiamo discusso. Piccoli esperimenti nella tua vita reale che poi condividi con il gruppo.
Perché il gruppo funziona meglio
Prospettive diverse
Quando ascolti come altre persone affrontano problemi simili ai tuoi, spesso trovi soluzioni a cui non avresti pensato da solo. È sorprendente quanto possa aiutare vedere la stessa situazione da un altro punto di vista.
Responsabilità condivisa
Quando condividi i tuoi obiettivi con un gruppo, diventa più difficile procrastinare. Non è pressione negativa, è supporto reciproco che ti aiuta a mantenere l'impegno preso con te stesso.
Apprendimento accelerato
Impari non solo dai tuoi successi e fallimenti, ma anche da quelli degli altri. In sei mesi di gruppo accumuli esperienza equivalente a molto più tempo di lavoro individuale.
Domande che ci fanno spesso
Abbiamo organizzato le risposte in base alle fasi del percorso. Se hai altre domande, scrivici.
Quante persone ci sono in un gruppo?
Lavoriamo con gruppi di 6-8 persone. Questo numero permette a tutti di partecipare attivamente senza che le sessioni diventino dispersive. È grande abbastanza per avere varietà di prospettive, ma abbastanza piccolo da creare fiducia.
Come vengono formati i gruppi?
Cerchiamo di creare gruppi con persone in fasi di vita simili o con obiettivi compatibili. Non devono essere identici, ma aiuta se state affrontando transizioni paragonabili. Dopo l'incontro iniziale, decidiamo insieme se il gruppo fa al caso tuo.
Cosa succede se perdo una sessione?
Capita a tutti. Condividiamo sempre un breve riepilogo dopo ogni incontro. Puoi recuperare parlando con qualcuno del gruppo o facendo una chiamata veloce con me per allinearti prima della sessione successiva.
Quanto tempo devo dedicare tra una sessione e l'altra?
Dipende da te. Alcuni dedicano 20-30 minuti al giorno per riflettere o fare piccoli esercizi. Altri preferiscono momenti più lunghi ma meno frequenti. L'importante è trovare un ritmo sostenibile per te.
C'è supporto dopo la fine del programma?
Molti gruppi continuano a incontrarsi informalmente una volta al mese. Offriamo anche sessioni di follow-up individuali a chi vuole fare il punto dopo tre o sei mesi. L'idea è che gli strumenti acquisiti continuino ad esserti utili nel tempo.
Ludovico Marchetti
Partecipante gruppo autunno 2025All'inizio ero scettico. Pensavo che il coaching di gruppo fosse troppo dispersivo. Mi sbagliavo. Il confronto con gli altri è stata la parte più preziosa. Ho capito che molti dei miei ostacoli erano più comuni di quanto credessi.
Prossimi gruppi in partenza
I programmi primaverili iniziano a giugno 2026. I posti sono limitati per mantenere l'efficacia del gruppo.
Richiedi informazioni