Il Nostro Programma di Coaching di Gruppo

Un percorso strutturato per crescere insieme e scoprire nuove prospettive personali

Da quando abbiamo avviato questo programma nel 2024, abbiamo capito che il vero cambiamento non arriva mai da soli. Lavorare in gruppo crea una dinamica particolare — le persone si sostengono, si confrontano, e alla fine scoprono cose che non avrebbero mai notato da sole.

Qui non troverai promesse magiche o soluzioni istantanee. Il nostro metodo si basa su sessioni regolari, conversazioni autentiche e strumenti pratici che ognuno può adattare alla propria vita quotidiana.

Come Funziona il Metodo di Gruppo

Il gruppo diventa uno spazio dove ognuno porta la propria storia. Non seguiamo copioni rigidi — preferiamo ascoltare quello che serve davvero alle persone che partecipano. Ogni sessione parte da domande concrete e situazioni reali.

Abbiamo notato che il confronto fra partecipanti spesso vale più di qualsiasi teoria. Qualcuno condivide un'esperienza, un altro riconosce qualcosa di simile nella propria vita, e da lì nasce una conversazione che porta tutti un po' più avanti.

I gruppi sono piccoli — massimo 8 persone — perché vogliamo che tutti abbiano spazio per parlare senza sentirsi sotto esame. Le sessioni durano circa due ore, una volta alla settimana.

Non ci aspettiamo che tutti cambino vita dall'oggi al domani. Però chi segue il programma con costanza spesso racconta di vedere le cose in modo diverso, di affrontare situazioni difficili con più calma, di sentirsi meno soli nelle proprie difficoltà.

Gruppo di persone durante una sessione di coaching collaborativo

Le Fasi del Percorso

1

Conoscenza Iniziale

Nelle prime settimane ci concentriamo sul creare fiducia nel gruppo. Ogni partecipante racconta la propria situazione senza pressione, e iniziamo a individuare i temi comuni che emergono naturalmente.

2

Esplorazione Guidata

Qui entriamo nel cuore del lavoro. Usiamo esercizi pratici, conversazioni facilitate e momenti di riflessione personale per esplorare schemi di pensiero e comportamenti che spesso passano inosservati.

3

Applicazione Pratica

Ogni settimana proponiamo piccoli esperimenti da provare nella vita quotidiana. Non compiti obbligatori, ma suggerimenti che ognuno può adattare al proprio ritmo e alle proprie necessità.

Cosa Include il Programma

Elemento Descrizione Frequenza
Sessioni di gruppo Incontri guidati con focus su temi specifici Settimanale (2 ore)
Materiali di supporto Guide pratiche e strumenti per riflessione personale Forniti ad ogni sessione
Check-in individuali Brevi conversazioni personali su richiesta Disponibili su prenotazione
Gruppo online privato Spazio per condividere progressi e domande tra le sessioni Accesso continuo
Sessione di chiusura Riflessione finale sul percorso e pianificazione futura Ultima settimana del ciclo

Chi Guida le Sessioni

Ritratto professionale di Elisabetta Marenghi

Elisabetta Marenghi

Facilitatrice Principale

Lavora con gruppi dal 2019 e ha un approccio molto diretto. Non ama i giri di parole e preferisce andare dritto al punto, ma sempre con rispetto per i tempi di ciascuno. Ha formato il suo metodo attraverso anni di pratica sul campo.

Ritratto professionale di Teodoro Bellini

Teodoro Bellini

Co-facilitatore

Si occupa soprattutto degli aspetti pratici del programma. Aiuta i partecipanti a tradurre le intuizioni in azioni concrete e gestisce i momenti di confronto più strutturati. Ha un background in psicologia del lavoro.

Cosa Dicono i Partecipanti

Ogni persona vive il percorso in modo diverso — queste sono alcune esperienze condivise da chi ha completato i cicli precedenti.

"All'inizio ero scettica. Pensavo fosse l'ennesimo corso motivazionale dove ti dicono che puoi fare tutto se ci credi abbastanza. Invece ho trovato un gruppo di persone normali con problemi normali, e questo mi ha fatto sentire molto più a mio agio. Le conversazioni erano vere, nessuno fingeva di avere tutte le risposte. Ho imparato più da quello che hanno condiviso gli altri partecipanti che da qualsiasi libro."

Amalia Trentini Partecipante ciclo autunno 2025

"Non mi aspettavo di affezionarmi così tanto al gruppo. Quando è finito il ciclo, ci siamo organizzati per continuare a vederci una volta al mese per conto nostro."

Severo Lupari Partecipante ciclo primavera 2025
Ambiente di sessione di coaching con spazio accogliente e collaborativo

Prossimo Ciclo: Giugno 2026

Le iscrizioni aprono due mesi prima dell'inizio. I posti sono limitati per mantenere un ambiente intimo e produttivo.

Scopri Date e Modalità