Ascolto autentico
Non ti diremo mai cosa devi fare. Ti aiuteremo a capire cosa vuoi davvero fare tu. La differenza è enorme e spesso sottovalutata. Ogni persona porta con sé storie diverse, priorità diverse, limiti diversi.
Nel 2019 abbiamo iniziato con un'idea semplice: creare spazi dove le persone potessero parlare apertamente delle proprie difficoltà senza sentirsi giudicate. Non cercavamo di rivoluzionare nulla. Volevamo solo offrire un posto dove fosse possibile fermarsi, riflettere e capire meglio se stessi insieme ad altri.
Da allora lavoriamo con piccoli gruppi di persone che sentono il bisogno di cambiare qualcosa nella loro vita ma non sanno bene da dove cominciare. E va bene così — anzi, è proprio da lì che partiamo. I nostri percorsi di coaching di gruppo nascono dall'ascolto. Dall'osservazione di dinamiche che si ripetono, da domande che tornano, da blocchi emotivi che sembrano insormontabili ma che, se affrontati insieme, diventano più gestibili.
Non ti diremo mai cosa devi fare. Ti aiuteremo a capire cosa vuoi davvero fare tu. La differenza è enorme e spesso sottovalutata. Ogni persona porta con sé storie diverse, priorità diverse, limiti diversi.
Nei nostri gruppi scopri che non sei l'unico a sentirsi così. C'è qualcosa di potente nel realizzare che altri stanno attraversando cose simili. Si crea una rete di sostegno spontanea che va oltre le sessioni.
Parliamo di cose concrete. Di come gestire la paura di sbagliare, di come dire di no senza sentirsi in colpa, di come trovare tempo per sé quando sembra impossibile. Niente teorie astratte, solo strumenti utilizzabili da subito.
Facilitatrice e coach di gruppo
Ho lavorato per anni come psicologa in contesti aziendali prima di capire che ciò che mi interessava davvero era accompagnare le persone nei momenti di transizione. Quei momenti in cui tutto sembra confuso e pesante. Nel 2018 mi sono formata in coaching sistemico e da allora coordino gruppi di sviluppo personale.
Quello che mi piace del lavoro di gruppo è la sincerità. Quando qualcuno condivide una difficoltà vera, gli altri rispondono con altrettanta autenticità. Si crea un'atmosfera dove la vulnerabilità diventa forza e non debolezza.
Ogni incontro ha una tematica centrale ma lasciamo sempre spazio per quello che emerge spontaneamente. A volte il tema previsto passa in secondo piano perché qualcuno solleva una questione che risuona con tutto il gruppo. E va benissimo così. La rigidità non ci appartiene.
Lavoriamo con massimo otto persone per gruppo. Questo permette a tutti di avere voce, di sentirsi visti e ascoltati davvero. Non sei un numero in una platea. Sei parte di un cerchio dove ogni contributo ha peso e valore.
Il cambiamento richiede tempo. Quindi i nostri programmi partono da luglio 2026 e si sviluppano nell'arco di diversi mesi. Non vendiamo soluzioni rapide perché non esistono. Ti offriamo uno spazio continuativo dove costruire nuove consapevolezze con calma.
Se stai cercando un ambiente dove poter esplorare chi sei senza pressioni, dove imparare dagli altri e da te stesso con rispetto e pazienza, probabilmente siamo il posto giusto. Parliamone senza impegno.
Scrivici per maggiori informazioni